Ciao a tutti!
Eccoci con un nuovo post del diario di sviluppo di Warzone
Oggi vogliamo parlarvi delle unità.
Sulla parte frontale la spettacolare grafica di Donia Al Khatib raffigura un esempio di soldato dell'unità o un veicolo che la compone, mentre operano in aree ostili.
La parte posteriore riporta tutte le informazioni necessarie per giocare, dal nome (compreso quello in codice) alle caratteristiche di combattimento. Un modo molto efficace per rendere il gioco molto fluido, senza far ricorso a tabelle varie, così come è stato fatto per Dark Ages, scelta che ha reso il gioco molto popolare.
Come si può vedere, le informazioni sono divise in due colonne: le armi leggere sulla sinistra e le armi pesanti sulla destra.
In generale le armi leggere si usano contro la fanteria e quelle pesanti contro i veicoli; tuttavia la linea di demarcazione è molto sottile, soprattutto in ambienti urbani in cui le armi pesanti possono essere impiegate contro la fanteria barricata nelle abitazioni.
Ritornando al retro delle pedine, la prima linea di numeri mostra il numero di punti azione necessari per operare il dato sistema d'arma: la seconda riga indica la gittata e il dado da tirare. Infine, sulla terza riga sono annotate le azioni speciali che l'unità può compiere.
Ci soffermeremo più a lungo su queste informazioni nei prossimi post.